L'acqua è l'elemento base per la vita e il corpo umano è costituito per la maggior parte da questo elemento, maggiormente nei bambini ed inferiore nell'adulto. Svolge una funzione importantissima regolando i processi biologici e digestivi favorendo l'azione degli enzimi e dei succhi intestinali.
Le acque minerali si definiscono tali quando il contenuto di sali è maggiore del residuo fisso previsto per le acque potabili.
Si dividono in :
Oligominerali, quando scaldate lasciano un residuo inferiore a 0,2 grammi per litro di sali, di rapido assorbimento ed eliminazione in tempi brevi. Sono adatte particolarmente a sciogliere le scorie organiche e inorganiche e a trasportarle fuori dall'organismo con gli acidi urici e l'azoto. Molto favorevole per le funzioni renali. Molto consigliata per malati di gotta, infiammazione cutanea e calcolosi urinaria.
Medio minerali, quando il residuo fisso non supera 1 grammo per litro, hanno un'azione intermedia tra le oligominerali e le minerali. Si dividono in medio-minerali bicarbonate, ferrugginose, sulfuree,solfate, arsenicali-ferrugginose.
Acque minerali, a seconda del loro contenuto in sali. Si dividono anch'esse in minerali bicarbonate, minerali salse (clorurato-sodiche), minerali sulfuree, minerali solfate e minerali arsenicali-ferrugginose. Hanno azioni meno importanti delle medio-minerali e oligominerali e vengono indicate talvolta per sostituire l'acqua potabile del rubinetto con forte sapore di cloro.
L'Italia è una penisola ricca di acque minerali medicamentose (termali) per l'organismo che ha bisogno di lavaggio lubrificante e di sali minerali. Gli italiani sono grandi consumatori di acque minerali. Si consumano anche molta acqua tonica, acqua addizionata di zucchero, acido citrico, aromi naturali (chinino) e anidride carbonica. A tal proposito posso dire che furono probabilmente gli Inglesi durante le loro guerre in India (verso la metà del 1800) ad inventare questa bevanda. Era necessario, per i soldati, resistere alla malaria e il chinino (estratto della china) era un ottimo antidoto assunto con abbondante acqua. Probabilmente i soldati in guerra non andavano troppo per il sottile a differenziare acqua dal gin (servito ai militari come corroborante) e, secondo i miei ragionamenti, fu in quei periodi che cominciò a diffondersi ilgin&tonic. Anni fa, nell'etichetta della tonica Schweppes, si poteva notare la dicitura Indian tonic water.
Ritornando all'acqua e sue tipologie si consuma anche la soda (acqua fortemente addizionata di anidride carbonica e sali) e il ginger ale (acqua con aggiunta di aromi naturali,estratti di zenzero,anidride carbonica e acido citrico). Sulla stessa linea sono presenti sul mercato anche molte altre bibite per le quali cambia solamente l'ingrediente aromatizzante.
Per chi ama questo lavoro sa che un sottofondo musicale è molto importante e nella maggior parte dei casi, la professione, viene svolta in ambienti con musica; lounge, ambience, hip hop, house o quant’altro. Per ascoltare un po’ di musica -emozionale- vi consiglio di vedere questo sito ad opera di un musicista eccezionale che ho la fortuna di avere come amico. AMEMANERA
La mia vita professionale
Visite agli articoli 903920
Come potete notare non c'è pubblicità nel sito per NONdisturbare e confondere la visione, per questo motivo se sarete cosí gentili da offrirmi qualche cocktail ( 30,00 € ) per vedere tutti i video del sito ve ne sarei molto grato !!
Pensiero di un barman
L'ho letto per caso, sono rimasto colpito, ringrazio Vincenzo Romano e lo dedico ai barman che amano il loro lavoro!
Commenti offerti da CComment